Information will be available after the dedicated kick-off meeting in Bologna on October 3rd, 4th, 5th.
Category: Pagine statiche EN
Environment and quality
La Direzione del laboratorio si avvale di un Referente per l’Ambiente e la Qualità con i seguenti compiti:
- Cura gli aspetti relativi alla gestione ambientale;
- Sviluppa e cura gli aspetti relativi alla gestione della qualità per le attività di interesse dei Laboratori Nazionali di Legnaro.
Referente del Direttore per l’Ambiente e la Qualità: Daniela Benini (daniela.benini@lnl.infn.it).
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
I Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) mantengono da sempre un’attenzione assidua per i problemi ambientali: tutte le attività di ricerca sono infatti svolte nel più rigoroso rispetto delle normative di tutela ambientale. Le principali azioni riguardano la prevenzione di ogni tipo di inquinamento, nonché un miglioramento constante delle performance in campo ambientale. Gli obiettivi e impegni sono formalizzati in versione integrale nella Politica ambientale dei LNL, documento che nasce e viene emesso dalla Direzione dei Laboratori Nazionali di Legnaro. Al fine di soddisfare i propri impegni, i LNL hanno implementato un SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE conforme ai requisiti della norma ISO 14001:2015. A seguito delle verifiche effettuate dall’organismo DNV, ente di certificazione accreditato ACCREDIA, i LNL hanno ottenuto il certificato di conformità per il settore di accreditamento IAF34 (Certificato n. CERT-1116-2004-AE-VEN-SINCERT).

Figure coinvolte nella Gestione Ambientale:
- Daniela Benini: Referente del Direttore per l’Ambiente.
- Patrizia Ingenito: Responsabile esterno del Sistema di Gestione Ambientale dei LNL, Auditor ambientale interno, Consulente per la Sicurezza nel Trasporto di Merci Pericolose su Strada.
- Sergio Sartor: Auditor ambientale interno.
- Fabrizio Stivanello: Auditor ambientale interno.
Per informazioni: gestione.ambiente@lnl.infn.it
Gli aspetti operativi della Gestione Ambientale sono portati avanti in sinergia con le Divisioni e i Servizi dei LNL, in particolare:
- Divisione Tecnica e delle Attività Generali (Responsabile Modanese P.).
- Servizio Gestione Impianti e Sicurezze (Responsabile Gusella M.).
- Servizio Edilizia ed Attività Generali (Responsabile: Maniero D.).
- Servizio Magazzino e Acquisti (Responsabile Trevisan E.).
Maggiori DETTAGLI, INFORMAZIONI e APPROFONDIMENTI sono riportati nei seguenti documenti:
- La gestione ambientale dei LNL (documento che descrive il sistema di gestione ambientale e riepiloga i principali dati su aspetti e prestazioni ambientali dei LNL).
- Lo sviluppo sostenibile e i sistemi di gestione ambientale (documento di approfondimento su temi ambientali). (in progress)
ASPETTI OPERATIVI INERENTI AL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
(NOTA: l’accesso ad alcuni documenti è vincolato al possesso delle credenziali INFN-AAI)
Planimetria generale dei laboratori
Gestione dei rifiuti
Gestione degli agenti chimici
Emissioni gassose in atmosfera
Aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori
Piano di formazione annuale in campo ambientale
Piano annuale degli audit ambientali
Facsimile della carta intestata dei LNL con il marchio DNV
Gestione dei rifiuti
Documento introduttivo sul tema “Rifiuti”. (in progress)
Per una corretta gestione dei rifiuti all’interno dei LNL, rispettare le seguenti INDICAZIONI:
- Individuare la tipologia di rifiuti prodotti (urbani o speciali).
- Separare i rifiuti in relazione alla tipologia;
- Gestire i rifiuti urbani secondo le indicazioni riportate in Gestione operativa dei rifiuti urbani (IOP.O.02.01.RIF).
- Gestire i rifiuti speciali secondo le indicazioni riportate in Gestione operativa dei rifiuti speciali (IOP.O.02.02.RIF).
Nel caso dei rifiuti speciali, è sempre NECESSARIO che vengano custoditi all’interno dei locali fino alla consegna degli stessi al Servizio Gestione Impianti e Sicurezze.
È sempre VIETATO:
- Abbandonare rifiuti sul suolo e nel sottosuolo;
- Conferire ai depositi temporanei qualsiasi rifiuto derivante da attività non effettuate all’interno dei LNL.
È necessario PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE nei seguenti casi:
- Travaso di rifiuti di tipo liquido. È sempre necessario eseguire le operazioni in presenza di sistemi di contenimento, in particolare se queste vengono effettuate su piazzali esterni,
- Trasporto di rifiuti di tipo liquido. È sempre necessario eseguire le operazioni utilizzando recipienti adeguati, provvisti cioè di idonei sistemi di chiusura e di prese agevoli per la movimentazione, e dotandosi di accessori e dispositivi per effettuare le operazioni di svuotamento e riempimento in condizioni di sicurezza.
MODULI e DOCUMENTI per la gestione dei rifiuti:
- Scheda di consegna rifiuti speciali al Servizio Gestione Impianti e Sicurezze (MOD.O.02.02).
- Attestazione interna relativa ai rifiuti prodotti all’interno dell’installazione SPES e delle strutture in cui si svolgono attività con rischi radiogeni (MOD.O.02.09).
- Planimetria dei LNL relativa all’ubicazione dei depositi dei rifiuti speciali (DOC.O.02.02.RIF).
Gestione degli agenti chimici
Documento introduttivo sul tema “Agenti chimici e schede di sicurezza”. (in progress)
Per una corretta gestione degli agenti chimici all’interno dei LNL, rispettare le INDICAZIONI riportate in Modalità di gestione degli agenti chimici (IOP.O.02.01.CHI).
MODULI e INFORMAZIONI per la gestione degli agenti chimici:
- Richiesta di autorizzazione all’impiego di agenti chimici critici (MOD.O.02.02).
- Database per la ricerca delle schede di sicurezza degli agenti chimici.
Emissioni gassose in atmosfera
Documento introduttivo sul tema “Emissioni gassose in atmosfera”. (in progress)
Aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori
Documento introduttivo sul tema “Aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori”. (in progress)
Per una corretta gestione degli aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori, rispettare le INDICAZIONI riportate in Aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori (IOP.O.04.01.FOR).
MODULI e DOCUMENTI per la gestione degli aspetti ambientali connessi alla gestione dei fornitori:
- Fascicolo informativo su rischi per la salute e la sicurezza, misure adottate per eliminare le interferenze, misure di prevenzione e di emergenza, norme ambientali (DOC.O.04.01.FOR).
- Dossier concerning health and safety, measures to eliminate interferences, prevention, emergency, and environmental standards (DOC.O.04.04.FOR).
- Istruzioni operative per i fornitori (DOC.O.04.02.FOR).
Tutta la modulistica più generale per la gestione delle gare d’appalto è disponibile sulla pagina web del Servizio Amministrazione.
Public selections for scientific/technological research grants at INFN LNL
Call n. 25129/2022 to award n. 1 post-doctoral junior level 1 research grant in Development of RF cavities for high intensity linear accelerators Expiry date: 19/01/2023 |
Call n. 25128/2022 to award n. 1 post-doctoral senior level 2 research grant in Innovative doping processes based on laser irradiation for the development of segmented coaxial detectors Expiry date: 19/01/2023 |
Call n. 25037/2022 to award n. 2 post-doctoral senior level 2 research grant in Control systems and diagnostic systems of complex equipment within the SPES infrastructure Expiry date: 30/12/2022 |
Call n. 25032/2022 to award n. 1 post-doctoral senior level 3 research grant in Material studies for aero-spatial and quantum applications with low energy protons Expiry date: 29/12/2022 |
Call n. 24737/2022 to award n. 20 post-doctoral senior level 3 research grant in experimental physics. Expiry date: 15/11/2022 Applications must be uploaded no later than november 15th, 2022 (11:59 a.m. CET). Reference letters must be uploaded no later than november 18th, 2022(11:59 a.m. CET) at the following link: https://reclutamento.dsi.infn.it/ |
Call n. 24736/2022 to award n. 16 post-doctoral senior level 3 research grant in theoretical physics. Expiry date: 11/11/2022 Applications must be uploaded no later than november 11th, 2022 (11:59 a.m. CET). Reference letters must be uploaded no later than november 14th, 2022(11:59 a.m. CET) at the following link: https://reclutamento.dsi.infn.it/ |
Call n. 24174/2022 to award n. 1 grant for scientific research, lasting 12 months, on the topic Nuclear structure with the gamma-ray tracking array AGATA Expiry date: 2/4/2022 |
Call n. 24223/2022 to award n. 1 grant for technological research, lasting 24 months, on the topic Optimisation of chemical and electrochemical processes for polishing and surface preparation of accelerating elliptical copper cavities and quadrupole resonator (QPR) Expiry date: 30/3/2022 |
Call n. 24172/2022 to award n. 1 grant for scientific research, lasting 12 months, on the topic Search of cosmological axions with the QUAX apparatus Expiry date: 18/3/2022 |
Call n. 24045/2022 to award n. 1 grant for technological research, lasting 12 months renewable for a further 24 months, on the topic Thin film deposition using PVD techniques for the production of oxides, nitrides and carbonitrides Expiry date: 27/2/2022 |
Call n. 24022/2022 to award n. 1 grant for technological research, lasting 24 months, on the topic Design, construction and test of an experimental apparatus to study the turbulent heat transfer process for the LARAMED project Expiry date: 24/2/2022 |
INFN LNL Fellowships
Call n. 25149/2022 Public selection for the award of n°1 scholarship grant for technological training activities entitled to recent Bachelor’s degree graduates, for the duration of 12 months, it can be extended up to 12 months, to be carried out at LNL, for the following research topic Development and characterization of chemical treatments on accelerating cavities. Expiry date: 21/01/2023 |
Bando n. 25029/2022 Public selection to award n. 1 scholarship grant for technological training activities entitled to ITS high school graduates or equivalent, lasting one year and possibly renewable for an additional 12 months, to be performed at LNL, on the following activity Training and supervision of the ordinary maintenance and repair of LNL real estate and general services. Expiry date: 14/12/2022 |
Call n. 25027/2022 Public selection to award n. 1 scholarship grant for technological training activities entitled to recent Master’s degree graduates, lasting one year and possibly renewable for an additional 12 months, to be performed at LNL for the following research topic Development and characterization of Nb3Sn superconducting coatings by magnetron sputtering and Tin liquid diffusion. Expiry date: 29/12/2022 |
Call n. 24773/2022 Public selection to award n. 1 fellowship for technological training activities for high school graduate, lasting one year and possibly renewable for an additional 12 months, to be performed at LNL on the topic Data acquisition, data management from experiments and scientific documentation Expiry date: 23/10/2022 |
Call n. 24616/2022 Public selection to award n. 1 fellowship for technological training activities for high school graduate, lasting one year and possibly renewable for an additional 12 months, to be performed at LNL on the topic Construction, maintenance and management of experimental apparatuses for the research in nuclear physics in the context of the SPES project. Expiry date: 10/08/2022 |
Call n. 24406/2022 Public selection for the award of 1 scholarship for technological training activities for recent graduates, for a duration of 1 year and renewable, to be carried out at LNL on the topic Development of new radiochemical extraction and purification routes for radiometals within the research activities of LARAMED project. Expiry date: 09/06/2022 |
Call n. 24405/2022 Public selection for the award of 1 scholarship for technological training activities for first level degree, for a duration of 1 year and renewable, to be carried out at LNL on the topic Neutron dosimetry and spectrometry with track-etched detectors. Expiry date: 09/06/2022 |
N. 982 Expiry date: 28/04/2022 N. 983 Expiry date: 28/04/2022 N. 984 Expiry date: 04/05/2022 |
Call n. 24315/2022 Public selection to award n. 1 fellowship for technological training activities for high school graduate, lasting one year and renewable, to be performed at LNL on the topic Training for service and operation of electrical plants, Heating Ventilation and Air conditioning systems and fire prevention systems. Expiry date: 08/05/2022 |
Call n. 23926/2021 Public selection to award n. 1 fellowship for technological training activities for high school graduate, lasting one year and renewable, to be performed at LNL on the topic Construction, maintenance and management of experimental apparatuses for the research in nuclear physics in the context of the SPES project. Expiry date: 26/2/2022 |
Fellowships, Grants and Competitions
Expiring date | |
---|---|
Research Grants | BANDO 25129/2022 Expiring date: 19/01/2023 BANDO 25128/2022 Expiring date: 19/01/2023 BANDO 25037/2022 Scadenza: 30/12/2022 BANDO 25032/2022 Scadenza: 29/12/2022 BANDO 24737/2022 Scadenza: 15/11/2022 BANDO 24736/2022 Scadenza: 11/11/2022 BANDO 24174/2022 Scadenza: 2/4/2022 BANDO 24223/2022 Scadenza: 30/3/2022 BANDO 24172/2022 Scadenza: 18/3/2022 |
Fellowships | BANDO 25149/2022 Scadenza: 21/01/2023 BANDO 25029/2022 Scadenza: 14/12/2022 BANDO 25027/2022 Scadenza: 29/12/2022 BANDO 24773/2022 Scadenza: 23/10/2022 BANDO 24616/2022 Scadenza: 10/08/2022 BANDO 24406/2022 Scadenza: 09/06/2022 BANDO 24405/2022 Scadenza: 09/06/2022 N. 982 Scadenza: 28/04/2022 N. 983 Scadenza: 28/04/2022 N. 984 Scadenza: 04/05/2022 BANDO 24315/2022 Scadenza: 08/05/2022 |
Competitions – open-ended contract | BANDO 23543/2021 (FUNZ AMM V DIR e AMM) 2 posti Scadenza: 28-10-2021 Domanda BANDO 23542/2021 (COLL AMM VII FONDI ESTERNI) Scadenza: 28-10-2021 Domanda BANDO 23249/2021 (T III ISOL)Scadenza: 22-07-2021 Domanda BANDO 23250/2021 (T III MEC)Scadenza: 22-07-2021 Domanda BANDO 23251/2021 (T III DAQ)Scadenza: 22-07-2021 Domanda BANDO 23252/2021 (T III BEAM)Scadenza: 22-07-2021 Domanda BANDO 23175/2021 (CTER VI S.O.M.) Scadenza: 28-06-2021 Domanda BANDO 23174/2021 (CTER VI S.R.)Scadenza: 28-06-2021 Domanda |
Fixed-term competitions | LNL/T3/25144 Expire date: 23-01-2023 BO/T3/25102/PNRR Expire date: 16-01-2023 at 16:00 NA/C6/25106/PNRR Expire date: 10-01-2023 at 16:00 GE/T3/25104/PNRR Expire date: 10-01-2023 at 16:00 LNF/T3/25101/PNRR Expire date: 10-01-2023 at 16:00 LNL-C6-25057 Expire date: 11-01-2023 Application form LNL-C6-23193 Scadenza: 30-06-2021 Domanda |
INFN announcements of competitions
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Paola Carraretto tel. +39 049 8068 356
For further information please contact Paola Carraretto tel. +39 049 8068 356
Direction Service
Responsabile del Servizio: Paola Carraretto – tel. 049 8068356 paola.carraretto@lnl.infn.it
Sede: Laboratori Nazionali di Legnaro, viale dell’Università, 2 35010
Afferenti al servizio: Claudia Fornaro, Luisa Pegoraro, Silvia Pezzin, Francesca Sturaro, Silvia Zanella
Il Servizio Direzione si occupa
- accesso utenti
- ospiti
- protocollo
- personale
- relazioni europeee e internazionali
- divulgazione scientifica
UTILITA’
Indirizzo email generico: direttore_infn@lnl.infn.it
Indirizzo Pec: lab.naz.legnaro@pec.infn.it
Ufficio Segreteria di Direzione e Protocollo
Ufficio diffusione scientifica e relazioni internazionali
Ufficio Segreteria di Direzione e Protocollo
Ufficio del personale
- Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro
- Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e Contratti Collettivi Nazionali Integrativi (CCNI)
- Codici di comportamento e di tutela
- Benefici assistenziali e sociali
- Circolari e Normativa
- Assegno per il nucleo familiare
- Concorsi interni per passaggio di livello
- Orario di lavoro (portale INFN con login)
- Visualizzazione dati personali
Ufficio Relazioni Utenti
- Ospiti Stranieri – FAI/FAI locali
- Associazioni (borsisti, assegnisti, senior)
Ufficio diffusione scientifica e relazioni internazionali
- PAC
- Stage per studenti di scuola secondaria di II grado ed eventi di divulgazione (visite guidate)
- INFN-DOE Summer Students
- Richiesta seminario
Concessione contributo economico (dal 15 gennaio 2022)