Prevention and Protection Service

Al Servizio di Prevenzione e Protezione è preposto un Responsabile con provvedimento del Direttore, sentito il Consiglio dei Laboratori Nazionali di Legnaro e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza locale.

Compiti ed attività del Servizio:

  • Individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione dei Laboratori Nazionali di Legnaro;
  • Gestione delle procedure per la sorveglianza sanitaria preventiva, periodica e straordinaria e i controlli sanitari di igiene ambientale secondo le leggi vigenti;
  • Espletamento di compiti dei quali il Servizio sia direttamente incaricato dal Direttore.

Responsabile del Servizio: Sergio Sartor
Organigramma della sicurezza

Sorveglianza sanitaria

Nei casi in cui la normativa vigente prevede l’obbligo della sorveglianza sanitaria questa è effettuata dal Medico competente e prevede: sia accertamenti preventivi intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati, ai fini della valutazione della loro idoneità alla mansione specifica; sia accertamenti periodici per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica. Inoltre, il Decreto Legislativo 101/2020 in materia di radiazioni ionizzante prevede che la sorveglianza medica dei Lavoratori esposti sia assicurata tramite medici autorizzati. Le attribuzioni del Medico competente sono stabilite all’art 25 del D.Lgs. 81/2008. Presso i Laboratori Nazionali di Legnaro è attualmente nominato quale medico competente la dott.ssa Maddalena Mazzi. Il medico può essere contattato oltre che via e-mail (ambulatorio@lnl.infn.it) anche rivolgendosi all’ambulatorio medico situato presso i Laboratori Nazionali di Legnaro nell’edificio denominato ex utenti, dove vengono normalmente effettuate le visite mediche periodiche (tel. 049 – 8068 453).

Piano di emergenza

Squadra Gestione Emergenza, Prevenzione e Sicurezza (GEPS): Addetti in turno della settimana corrente

Segnalazione di quasi infortunio/mancato infortunio

Database prodotti chimici

Videosorveglianza

Informativa sulla videosorveglianza all’interno dei Laboratori Nazionali di Legnaro

Facsimile istanza per l’esercizio dei diritti inerenti la videosorveglianza

Cartelli informativi

Rapporti con le imprese

Riferimenti normativi

Fascicolo informativo

Dichiarazione da parte del fornitore con interferenze

Dichiarazione da parte del fornitore senza interferenze

Documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) facsimile, il documento è da chiedere a RSPP

Verbale di sopralluogo da allegare al documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI)

Contratto di comodato